SCARPE UOMO BENESSERE DIMAGRANTI SPORTIVE FITNESS BASCULAN EGLEMTEK® TM (Grigio Bianco, 42)
Pae White, “Qwalala”, LE STANZE DEL VETRO, Venezia 2017, Ph. Enrico Fiorese
Qwalala di Pae White
Una nuova scultura “site-specific” dell’artista americana Pae White, commissionata da LE STANZE DEL VETRO sull’Isola di San Giorgio
Nel corso del 2018, in occasione delle celebrazioni legate al centenario della morte di Arrigo Boito (1842-1918), l’Istituto per il Teatro e il Melodramma, capofila del Comitato Nazionale per le celebrazioni
Accademia Vivaldi 2018
Incontri di perfezionamento sulla prassi esecutiva della musica di Antonio Vivaldi
L’Istituto Italiano Antonio Vivaldi organizza otto incontri di approfondimento sulla prassi esecutiva delle composizioni di Antonio Vivaldi , dedicato a
Seminari di Musica Antica Egida Sartori e Laura Alvini
Jan Dismas Zelenka. Masses and Sonatas 1720-30
Nell’ambito del seminario di musica antica diretto da Pedro Memelsdorff il giorno 23 febbraio 2017 alle ore
In correlazione tematica con la successiva mostra autunnale La vetreria Cappellin e il giovane Carlo Scarpa , il Centro Studi del Vetro coordinerà il Convegno internazionale che in tale circostanza non vede
Nel corso degli ultimi decenni lo studio dell’esoterismo occidentale è diventato sempre più una materia riconosciuta nel mondo accademico, anche grazie al lavoro di famosi storici come Antoine Faivre e Wouter
La Fondazione Giorgio Cini con Palazzo Cini ha aderito all’iniziativa governativa 18App.
Art Bonus è la misura promossa dal Governo per favorire mecenatismo culturale.
è possibile devolvere il 5 per mille alla Fondazione Giorgio Cini ONLUS semplicemente apponendo la propria firma nello spazio designato del modello 730 oppure unico e scrivendo il codice fiscale 80009330277.
La Nuova Manica Lunga è il luogo per la consultazione dei fondi documentali della Fondazione Giorgio Cini. Per agevolare le ricerche, l’intero piano terra è a scaffale aperto e consente il libero accesso ai materiali in numero illimitato.
Il ricco archivio fotografico comprende circa 730.000 fotografie.
La consultazione è possibile previo appuntamento.
Sarà Mario Brunello ad aprire la nuova stagione il 21 gennaio con il primo di 6 appuntamenti dedicati a Bach
Realizzata in collaborazione con Asolo Musica, la programmazione dedicata alla musica classica si arricchisce di nuove prestigiose partecipazioni.
un documento, che a partire dall’analisi dei principali problemi della città, individua una serie di proposte operative, immediatamente applicabili, per la salvaguardia di Venezia e della sua laguna.
Nell’ambito della propria attività di ricerca – oltre alla redazione di regolari pubblicazioni periodiche – ciascun Istituto e Centro organizza e promuove mostre, convegni di studio e seminari.
La combinazione di spazi interni ed esterni della Fondazione Giorgio Cini consente interpretazione e l'uso personalizzabile per qualsiasi tipo di evento
E' possibile visitare il complesso monumentale nel fine settimana.
Il sabato e la domenica è aperto 10:00-17:00 ogni ora